All’interno troverai il numero di posti a bando annuali, i punteggi medi e minimi di chi è entrato appena dopo il concorso.
Bisogna sottolineare che i punteggi minimi sono sicuramente ancora più minimi di quelli inseriti in quanto la graduatoria di concorso SCORRE per 60 giorni (da bando, salvo proroghe) a partire dalla DATA DI INIZIO DEL CORSO (pubblicata in Gazzetta Ufficiale).
Purtroppo le Regioni non pubblicano mai l’esatto numero dello scorrimento per cui è impossibile ricostruire il vero “punteggio minimo” o posizione minima.
Il numero di borse di formazione messe a bando dal 2014 al 2021 segue il finanziamento previsto per la formazione in medicina generale che per il triennio di concorso 2021-2022 e 2023 potrà avvalersi delle risorse messe a disposizione dal PNRR. E’ il periodo migliore e sicuramente più semplice per accedere al corso di formazione anche dovuto al fatto che il punteggio minimo dei 60 punti è stato abolito.
Le statistiche sui punteggi minimi e la media risentono ovviamente del rapporto fra borse e partecipanti.
Nel 2021 ci sono state regioni in cui c’erano più borse che partecipanti al concorso e sono addirittura avanzate delle borse.
Questo è possibile notarlo infatti nella colonna del bando di concorso 2021 della tabella sottostante dove si vede che il punteggio minimo per entrare (ANTE SCORRIMENTI!) è stato al di sotto della quota dei 60 punti che invece non era previsto negli anni precedenti.
Contestualmente il punteggio MASSIMO per entrare nel 2021 è stato proprio di 60 punti, mentre l’anno precedente in alcune regioni servivano anche più di 70 punti.
Il punteggio medio degli entrati è ovviamente sceso anche per il numero di borse a disposizione passando ad una media nazionale di 64 punti a fronte dei 68 dell’anno precedente.
Per quanto riguarda gli scorrimenti c’è poi da dire che questi variano moltissimo a seconda del concorso SSM, se questo viene fatto prima o dopo o durante il concorso MMG. Molti colleghi accettano una borsa MMG facendo il concorso SSM e poi la abbandonano per entrare in specializzazione. E’ purtroppo una pratica molto diffusa da sempre che ha portato all’abbandono di molte borse negli anni sia per SSM che per MMG.
per ulteriori approfondimenti sulle borse abbandonate:
https://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=85293